affidabilità. Un’altra applicazione che può risultare economicamente vantaggiosa è l’illuminazione di giardini. Altri esempi sono la ricarica delle batterie di servizio per auto, caravan e imbarcazioni.
caratteristiche
Un impianto fotovoltaico isolato è costituito da:
- uno o più pannelli solari, in funzione delle utenze che andremo ad alimentare
- una o più batterie, per darci l'energia che ci occorre
- un regolatore di carica, per mantenere sempre il corretto livello di carica delle batterie
- inverter (necessario per apparecchiature con tensione di 220V)
Come funziona : il pannello fotovoltaico trasforma l’energia solare in energia elettrica che sarà accumulata nella batteria e potrà essere usata 24 ore al giorno anche in caso di maltempo.
L’energia elettrica sarà quindi disponibile giorno e notte per alimentare le relative utenze.
vantaggi
L’impianto fotovoltaico isolato presenta i seguenti vantaggi:
- Non ha bisogno di energia elettrica dalla rete
- L'energia e' ricavata esclusivamente dalla luce del sole
- E' facilmente trasportabile per essere utilizzato in qualsiasi luogo
- E’ altamente affidabile
- Non richiede alcun intervento di manutenzione
aspetti ambientali
Dal punto di vista ambientale si ricorda che ogni kWh prodotto con fonte fotovoltaica consente di evitare l'emissione nell'atmosfera di 0,3 - 0,5 kg di CO2 (gas responsabile dell’effetto serra, prodotto con la tradizionale produzione termoelettrica).


