al piano orizzontale con esposizione verso sud al fine di massimizzare l’energia annua producibile.
Il sottocampo A è costituito da 130 moduli NT-175E1 della SHARP in silicio monocristallino (ad alta efficienza) con una potenza di picco di 175 Wp; invece il sottocampo B è costituito da 143 moduli NT-170E1 sempre della SHARP in silicio monocristallino (ad alta efficienza) con una potenza di picco di 170 Wp.
Entrambe le tipologie di moduli hanno le dimensioni di 1575 mm x 826 mm x 46 mm e ha consentito di avere l’uniformità del campo fotovoltaico. Sono del tipo vetro temperato/tedlar con cornice in alluminio anodizzato e scatola di giunzione con cavo precablato a connessione rapida (MC-3).
Il campo fotovoltaico ha complessivamente un’area di circa 355 mq.
In base alla norma UNI 10349, l’irraggiamento calcolato su moduli esposti a 5° rispetto al Sud ed inclinati rispetto all’orizzontale di 25° risulta essere pari a 1867 kWh/m².

Considerando un’efficienza del B.O.S. (Balance of system) del 80% che tiene conto delle perdite dovute a diversi fattori quali: maggiori temperature, superfici dei moduli polverose, differenze di rendimento tra i moduli, perdite dovute al sistema di conversione la potenza sul lato c.a. , l’energia producibile su base annua dal sistema fotovoltaico è data da:
SOTTOCAMPO A
insolazione media annua
|
x |
efficienza del BOS |
x |
efficienza moduli |
x |
superficie moduli |
= |
Energia annua
producibile |
1867 kWh/m² |
|
80% |
|
13.5% |
|
130x 1.575m x 0.826m = 169.12 m² |
|
34101 kWh |
SOTTOCAMPO B
insolazione media annua
|
x |
efficienza del BOS |
x |
efficienza moduli |
x |
superficie moduli |
= |
Energia annua
producibile |
1867 kWh/m² |
|
80% |
|
13.1% |
|
143x 1.575m x 0.826m = 186 m² |
|
36400 kWh |
Quindi complessivamente l’impianto fotovoltaico in oggetto produrrà mediamente in un anno circa 70500 kWh.
Mese |
Insolazione
(kWh/m2) |
Producibilità sottocampo A
(kWh) |
Producibilità sottocampo B
(kWh) |
Gennaio |
89 |
1625 |
1734 |
Febbraio |
102 |
1863 |
1988 |
Marzo |
149 |
2721 |
2904 |
Aprile |
172 |
3141 |
3352 |
Maggio |
200 |
3653 |
3898 |
Giugno |
211 |
3854 |
4113 |
Luglio |
228 |
4164 |
4444 |
Agosto |
215 |
3927 |
4191 |
Settembre |
177 |
3233 |
3450 |
Ottobre |
149 |
2721 |
2904 |
Novembre |
97 |
1772 |
1891 |
Dicembre |
80 |
1461 |
1559 |
Tot. annuale |
1867 |
34101 |
36400 |
