Addetto all'installazione e manutenzione di impianti a risparmio energetico e ad energia alternativa L'orientamento della politica nazionale e comunitaria è volta al contenimento dei consumi energetici attraverso la promozione e l'incentivazione di nuovi sistemi di produzione di energia che utilizzano tecnologie alternative e fonti rinnovabili. In virtù di tale politica, si è venuta a creare l'esigenza di nuove figure professionali in grado di assolvere a tali mansioni.
Pertanto il percorso formativo consentirà di soddisfare tale richiesta attraverso la formazione di una figura professionale qualificata in grado di installare ed effettuare la manutenzione degli impianti e delle attrezzature a risparmio energetico ed a energia alternativa. Lo svolgimento delle lezioni si articolerà per fasi propedeutiche. La prima fase sarà dedicata alle nozioni specifiche, per tale attività, sulla cultura d'impresa ed informatica, e verranno illustrate le norme e le leggi vigenti, sempre specificatamente a tale tipo di attività, e le nozioni di ecologia ed ambiente. La seconda fase sarà di approfondimento tecnico e si svolgerà attraverso lezioni teoriche e di laboratorio. L'allievo al termine del corso conoscerà e saprà utilizzare tutte le moderne tecnologie di installazione e di manutenzione del settore. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 2501/04 LIVELLO DEL CORSO II Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 600 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Addetto prevenzione e incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio L'intervento formativo risponde ai fabbisogni emersi dall'esigenza di essere in regola in base alle disposizioni di legge, nello specifico al D.Lgs. 81/08.
Infatti, il percorso formativo consisterà nell'impartire nozioni tecnico-pratiche che consentiranno all'allievo di:
REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 2501/08 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 40 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Elettricista impiantista industriale e civili abitazioni Nell'ambito civile e industriale forte è la richiesta dell'elettricista impiantista quale figura professionale capace di realizzare ed operare su sistemi di impiantistica.
Ciò scaturisce da un lato, dalla presenza di numerose industrie sul territorio alle quali è necessario garantire una continua manutenzione degli impianti, dall'altro dal continuo rinnovamento ed evoluzione del mercato immobiliare. Le competenze dell'elettricista impiantista civile ed industriale lo pongono in grado di svolgere le seguenti attività professionali: diagnosi,verifica ed interventi su impianti esistenti; analisi, calcoli e dimensionamento di nuovi impianti civili ed industriali; montaggio e collaudo di dispositivi di protezione e controllo. Il percorso formativo consisterà nell'impartire nozioni tecnico-pratiche per lo svolgimento delle mansioni che consentiranno all'allievo di poter intervenire su sistemi civili ed industriali e di installarne di nuovi e di operare interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 0602/01 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 1000 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania L'Installatore e manutentore di impianti termo-idraulici è una figura professionale in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare gli impianti termici, idraulici, di condizionamento, igienico-sanitari e può operare all'interno di aziende manifatturiere, imprese artigiane e come lavoratore autonomo per la realizzazione di impianti.
La figura professionale formata è un tecnico in grado di organizzare e realizzare il montaggio degli impianti termoidraulici secondo la normativa e di essere in grado di svolgere la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi. Il percorso formativo consisterà nell'impartire nozioni tecnico-pratiche per lo svolgimento delle mansioni che consentiranno all'allievo di poter intervenire nella progettazione e messa in opera di un impianto termoidraulico. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 0506/01 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 600 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Operatore antincendio e sicurezza Il corso di operatore antincendio e sicurezza si propone di formare un tecnico qualificato in grado di valutare i rischi presenti nei luoghi di lavoro al fine di tutelare i soggetti esposti, di identificare le misure tecniche ed organizzative da adottare per la tutela della sicurezza, di identificare i rischi di incendio, in grado di intervenire in caso di emergenza e di affrontare piani di emergenza ed evacuazione. Inoltre, sviluppa le competenze tecniche rientranti nel settore della sicurezza antincendio al fine di gestire emergenze derivanti da incendi.
REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 2501/16 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 600 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Operatore elettrico elettronico La figura dell' Operatore elettrico elettronico è fortemente richiesta nelle industrie produttrici ed utilizzatrici di apparecchiature elettroniche, nelle imprese di commercializzazione e manutenzione dell'elettronica civile; inoltre può esercitare lavoro autonomo nell'ambito della produzione, manutenzione e riparazione di impianti elettronici per edifici civili.
Le competenze dell'operatore elettrico elettronico lo pongono in grado di svolgere le seguenti attività professionali: diagnosi,verifica ed interventi sui dispositivi elettronici e sui sistemi di regolazione; analisi, calcolo e tecniche di realizzazione degli automatismi; impiego degli strumenti di misura e di collaudo manuali ed automatizzati. Il percorso formativo consisterà nell'impartire nozioni tecnico-pratiche per lo svolgimento delle mansioni che consentiranno all'allievo di poter intervenire su impianti e circuiti elettrici civili ed industriali e di installarne di nuovi. A conclusione del percorso formativo l'allievo avrà acquisito un'approfondita conoscenza dell'elettrotecnica e dell'elettronica; in particolare sarà in grado di installare, collaudare e mantenere apparecchiature elettroniche di vario genere e di quelle destinate alla misura ed ai controlli automatici; di realizzare e riparare piccoli impianti elettrici. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 0601/01 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 1000 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Sicurezza sui luoghi di lavoro (Datori di lavoro) Obiettivo del corso è formare adeguatamente il datore di lavoro (LEGALE RAPPRESENTANTE) che svolge direttamente, nella propria azienda, i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Gli argomenti trattati tengono conto di tutte le prescrizioni e le novità introdotte dal D. Lgs. n° 81/2008 e forniscono, attraverso strumenti mirati, la preparazione necessaria ad affrontare il sistema delle relazioni, le azioni tendenti a favorire il sistema sicuro, gli strumenti di audit, la gestione delle risorse in relazione agli obiettivi aziendali, lo studio dei vincoli e delle opportunità, il corretto utilizzo del sistema di gestione della sicurezza.
REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore, Diploma di Scuola Media Superiore, Minilaurea-Laurea CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 9099/02 LIVELLO DEL CORSO I – II – III Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 30 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Frequenza e profitto SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Sicurezza sui luoghi di lavoro (Lavoratori) Il corso si propone di trasmettere ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.
In Italia, le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sono regolamentate dal D. lgs. n° 81/2008 e hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro, ridurre la possibilità di infortuni ai dipendenti dell'azienda, agli altri lavoratori e a quanti si trovano, anche occasionalmente, all'interno dell'azienda. Misure di igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il lavoratore, da possibili danni alla salute come infortuni sul lavoro e malattie professionali. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore, Diploma di Scuola Media Superiore, Minilaurea-Laurea CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 9099/03 LIVELLO DEL CORSO I – II – III Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 40 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Sicurezza sui luoghi di lavoro (Rappresentante dei lavoratori) La figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha il compito, insieme alle altre nuove figure previste, di interagire e cooperare nell'ambito di un vero e proprio sistema aziendale di prevenzione. Per conoscere, controllare ed assumere iniziative per la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, i lavoratori devono poter esprimere proprie rappresentanze, dotate di diritti d'informazione e formazione in materia, nei riguardi delle direzioni aziendali.
Per svolgere i propri compiti queste istanze di rappresentanza dei lavoratori devono essere in grado di:
REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore, Diploma di Scuola Media Superiore, Minilaurea-Laurea CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 9099/04 LIVELLO DEL CORSO I – II – III Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 40 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Frequenza e profitto SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania Il corso di verificatore impianti termici si propone di formare un tecnico qualificato la cui attività sia volta alla verifica e manutenzione degli impianti termici, utilizzati per la climatizzazione degli ambienti con o senza la produzione di acqua calda.
L'allievo sarà guidato attraverso il percorso formativo ad acquisire le nozioni fondamentali per esercitare l'attività di verificatore e manutentore degli impianti termici. Tale figura professionale è in grado di operare all'interno di aziende e come lavoratore autonomo per la verifica e il controllo degli impianti termici. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Inferiore CODICE ORFEO/PROFILO PROFESSIONALE 2501/19 LIVELLO DEL CORSO I Livello DURATA PERCORSO FORMATIVO 600 ore TITOLO CONSEGUIBILE Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica SEDE DEL CORSO Zona Industriale ASI Sud Marcianise (CE) Al termine del Corso si sostiene, in sede, un esame con commissione organizzata dalla Regione Campania |